“In equilibrio per un’Italia che avanza!”
“In un mondo in continuo cambiamento, Noi di Centro è la forza che unisce le diverse anime della società. Lavoriamo per un futuro in cui ogni voce conta e ogni scelta ha un impatto positivo. La nostra visione è quella di un’Italia che progredisce senza lasciare indietro nessuno. Siamo il punto di riferimento per chi cerca stabilità e innovazione, lavorando insieme per un futuro migliore.”
Inaugurata la sede cittadina.
Inaugurata la sede cittadina del partito in vista delle regionali.






Chi siamo

On. Clemente Mastella
Segretario nazionale

Avv. Antonio Della Porta
Segretario cittadino

Noi di Centro Avellino, nominata la nuova Direzione
Il segretario nazionale On. Clemente Mastella, d’intesa con il Segretario cittadino Antonio Della Porta, ha nominato la nuova Direzione cittadina di NdC per la città di Avellino.
Il segretario nazionale On. Clemente Mastella, d’intesa con il Segretario cittadino Antonio Della Porta, ha nominato la nuova Direzione cittadina di NdC per la città di Avellino.
Antonio Della Porta – Segretario cittadino
Fiona Borzelleca – Vice Segretaria
Vittorio Pastore – Responsabile Istruzione
Massimiliano Di Vito – Responsabile Enti Locali
Enrico Di Lullo – Responsabile Sanità
Domenico Vivolo – Responsabile Giustizia
Salvatore Sepe – Responsabile Carceri e Polizia Penitenziaria
Luca Iannello – Relazioni esterne e istituzionali
Francesco Pio Pedicino – Responsabile Giovanile
Gianni Andreottola – Responsabile Politiche Sociali
Arturo Rizzo – Responsabile Turismo
«Abbiamo una squadra unita, fatta di persone con competenze, esperienze personali e professionali diverse, ma accomunate dalla sensibilità, dalla voglia di essere presenti e attivi con e per la città di Avellino», dichiara Della Porta.
«Ogni membro del gruppo ha una delega e un compito ben preciso, in modo da poter essere un punto di riferimento sia all’interno del Partito sia per i cittadini»
Mastella presenta i candidati Noi di Centro ad Avellino:
Futuro delle aree interne: infrastrutture e assessorato dedicato
Ampio il passaggio dedicato ai territori interni: «Serve continuare a lavorare su Avellino, Benevento e la Valle Caudina, dove la ferrovia è ancora ferma e molte infrastrutture attendono di essere completate. È stata accolta una mia proposta: creare un assessorato alle aree interne della Campania, ma con vere deleghe operative».
«Ridare centralità all’industria irpina»
Durante la presentazione, Gino Iannace ha posto l’accento sul rilancio economico dell’Irpinia: «Non dobbiamo dimenticare il settore industriale: Avellino è stata, in passato, una realtà importante e riconosciuta, soprattutto per la presenza del comparto automotive, un settore che per troppo tempo è stato trascurato e che invece meriterebbe di tornare al centro dell’attenzione».
Le priorità per lo sviluppo dell’Irpinia
Iannace ha poi indicato le priorità per il territorio: «L’industrializzazione, per quanto oggi qualcuno possa considerarla un concetto anacronistico, resta in realtà il vero motore dello sviluppo. Accanto a questo, è fondamentale migliorare i collegamenti ferroviari, in particolare il raccordo con la linea ad alta velocità, un’infrastruttura strategica che non dobbiamo dimenticare. Sono queste le priorità sulle quali è necessario concentrarsi e confrontarsi con decisione».

“Noi di centro”, il partito di Mastella continua a crescere ad Avellino
Il segretario cittadino, l’avvocato Antonio Della Porta: “Continua la nuova strutturazione del partito in città e abbiamo deciso di proseguire con il Dipartimento Giustizia, fulcro del nostro operato e del nostro programma politico”.
Domenico Vivolo, dipendente Ministero della Giustizia, è stato nominato responsabile del dipartimento Giustizia di Noi di Centro per la città di Avellino.
A conferirgli la nomina è stato il segretario cittadino del partito, l’avvocato Antonio Della Porta.
“Continua, dopo la mia elezione a segretario Cittadino, la nuova strutturazione del partito in città e abbiamo deciso di proseguire con il Dipartimento Giustizia, fulcro del nostro operato e del nostro programma politico – dichiara Antonio Della Porta. “Sono certo che Domenico Vivolo, vista la sua enorme esperienza, dirigerà con responsabilità questo dipartimento. A lui vanno i migliori auguri di buon lavoro e un sentito ringraziamento per aver accettato una sfida così delicata”.
Le dichiarazioni di Domenico Vivolo
“Ringrazio il segretario cittadino Avvocato Antonio Della Porta e il presidente On. Clemente Mastella per la fiducia che mostrano nell’affidarmi la responsabilità delle iniziative politiche in un settore, quello della Giustizia, nevralgico e cruciale per la realtà avellinese”, dice Domenico Vivolo.
“Sono pronto ad affrontare questa nuova sfida e mettermi subito a lavoro con rinnovato entusiasmo. Credo fermamente nei valori della giustizia e della legalità oggetto del Dipartimento di cui sono divenuto responsabile, e mi impegnerò affinché diventino centrali nel dibattito politico”, dichiara Vivolo, che aggiunge: “L’impegno di NdC per la legalità, i diritti della persona e la battaglia per una giustizia giusta sarà continuo ed instancabile”. Continua, dunque, l’organizzazione dei quadri dirigenti di un partito che sta crescendo in città, in vista delle elezioni amministrative nel capoluogo. NdC punta a presentare una lista competitiva con la presenza di personalità di rilievo del mondo professionale e della società civile.

Avellino, nuove adesioni al partito Noi di Centro: “In città stiamo crescendo”
Il tenente colonello Iannello nuovo responsabile Dipartimento relazioni pubbliche e istituzionali
L’annuncio del segretario cittadino di NdC, l’avvocato Antonio Della Porta. “Continua la nuova strutturazione del partito in città”.
Mastella continua a raccogliere nuove adesioni nella città di Avellino in vista delle prossime elezioni amministrative. E’ di oggi la nomina del Tenente Colonello Luca Iannello, Capo Servizio Amministrativo e titolare di prestigiosi incarichi, alla guida del dipartimento per le relazioni pubbliche ed istituzionali di Noi di Centro per la città di Avellino.
A conferirgli la nomina è stato il segretario cittadino del partito, l’avvocato Antonio Della Porta. “Continua, dopo la mia elezione a segretario cittadino, la nuova strutturazione del partito in città e abbiamo deciso di proseguire con il dipartimento per le relazioni pubbliche ed istituzionali, fulcro del nostro operato e del nostro programma“, dichiara Antonio Della Porta. “Quello delle relazioni pubbliche ed istituzionali”, sottolinea Della Porta, “è un settore altamente strategico. Il Tenente Colonello Iannello, persona stimata e di spessore, ha esperienza e professionalità: sono certo che saprà ricoprire al meglio l’incarico. A lui vanno i migliori auguri di buon lavoro e un sentito ringraziamento per aver accettato una sfida così delicata”.
Le prime dichiarazioni di Iannello
“Ringrazio il segretario cittadino Della Porta e il segretario nazionale On. Clemente Mastella per questa nomina, di cui sono felice e onorato, commenta Iannello. Mi consentirà di affrontare ed esprimermi su tematiche attuali”.
Continua, dunque, l’organizzazione dei quadri dirigenti di un partito che sta crescendo in città, in vista delle elezioni amministrative nel capoluogo. NdC punta a presentare una lista competitiva con la presenza di personalità di rilievo del mondo professionale e della società civile.
“Allarme povertà, dati drammatici anche in Irpinia”
“Necessaria una nuova alleanza sociale che metta insieme competenze, valori e risorse”
Secondo l’Istat sono almeno un quarto le famiglie irpine che stanno rinunciando a curarsi. Questo è inaccettabile in un Paese democratico come il nostro. Il diritto alla salute è fondamentale e costituzionalmente garantito”: così il segretario cittadino Noi di Centro Avellino, Antonio Della Porta – La politica, però, dinanzi a un problema così diffuso e profondo soprattutto nelle aree interne, deve intervenire. Deve trovare una soluzione e prospettare anche dei progetti alternativi per rispondere alla nuova domanda sociale. Necessaria una nuova alleanza sociale che metta insieme competenze, valori e risorse per restituire un’opportunità, futuro e speranza a chi potrebbe rimanere indietro. Ed è quello che faremo come partito di Noi di Centro, qui ad Avellino, è sicuramente questo problema dovrà essere affrontato da tutti i candidati della lista di Noi di Centro. Sarà uno dei perni fondamentali in questa campagna elettorale che si sta già svolgendo”.
“Avellino deve avere la sua ferrovia”
L’intervento di Antonio Della Porta, segretario cittadino Noi di Centro, sul tema dei trasporti su ferro ad Avellino. Uno degli argomenti del programma dei candidati di Noi di Centro per le prossime elezioni regionali in Campania.

“Noi di Centro”, presentazione dei candidati alle Regionali
Giovedì 30 ottobre, alle ore 15,30, presso il Circolo della Stampa di Avellino si terrà la presentazione dei candidati della Lista di NdC: Gazzella Guerino, Iannace Gino, Grella Angelia, Napolitano Annunziata.
Intervengono: On. Clemente Mastella Dottore Carlo Iannace Dottore Gerardo Capozza.
A seguire l’inaugurazione della sede del Comitato elettorale Corso Vittorio Emanuele II, n.141 Avellino.

Anna Iannuzzi guida dei giovani di Noi di Centro
La nomina è stata conferita dal segretario cittadino Avv. Antonio Della Porta, in piena sintonia con il Segretario Nazionale di Ndc On. Clemente Mastella, a conferma di una linea politica condivisa e coerente nel rafforzare la presenza e il protagonismo femminile anche a livello locale. La sua nomina rappresenta un passo importante per la città nel sostenere il protagonismo femminile nella vita pubblica. Con questa nomina, continua Della Porta, Ndc ribadisce il proprio impegno verso una leadership politica aperta, equa e rappresentativa, nella convinzione che solo attraverso una vera partecipazione paritaria si possa costruire un futuro più giusto e coeso. Il lavoro della dott.ssa Iannuzzi si preannuncia come una sfida importante, ma anche una grande opportunità e un punto di riferimento per tutte le donne che desiderano contribuire attivamente alla vita pubblica, rompendo barriere e stereotipi che ancora oggi limitano l’accesso alla sfera politica.
Gallery








